Federica Fratini (Italia)
Ho 48 anni sono una felice mamma single e vivo a Roma. Sono un chimico con un dottorato in biologia e mi occupo di ricerca in campo biomedico all’Istituto Superiore di Sanità.
Partecipo alla diffusione dell’Umanesimo Universalista dal 2001.
Dal 2002 al 2009 ho portato avanti diverse campagne di educazione alla nonviolenza e prevenzione sanitaria in Senegal, collaborando con
l’associazione Energia per i Diritti Umani e con la commissione Salute della Regionale Umanista Europea.
Dal 2007 portavoce a Roma dell’organismo Mondo senza guerre e senza violenza, organizzando corsi sulla nonviolenza attiva per adulti e nelle scuole e contribuendo alla
realizzazione della I e II Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza e alla campagna Europe for Peace, per la fine di tutte le guerre e per il disarmo nucleare.
Nel 2010 ho terminato il processo della Disciplina Energetica.
Dal 2010 ho iniziato anche ad occuparmi anche di divulgazione scientifica e sensibilizzazione per l'uso etico della scienza e nel 2011 ho creato il Centro Studi Umanista "Scienza e Spiritualità” con cui ho promosso conferenze e dibattiti sulle vie della conoscenza umana tra scienza e mistica.
Dal 2013 al 2020 mi sono principalmente dedicata a fare la mamma e all’Ascesi.
Dal 2020 ho contribuito alla nascita e crescita della Comunità Intenzionale “Il Leon Alato”, una comunità virtuale internazionale di crescita personale e co-ispirazione basata sulla pratica della Regola d’Oro.
A partire da questa esperienza, riconoscendo la necessità di un rinnovamento educativo, culturale e spirituale nella società e la Comunità per lo Sviluppo Umano, come l’organismo più
adatto a tale scopo, sono divenuta membro pieno della Comunità.
Ho iniziato con tale veste la promozione dell’Educazione alla Nonviolenza nell’intera comunità educante attraverso i laboratori sulla pratica della Regola d’Oro e da quest’anno (2023) anche attraverso il progetto “Lo scaffale dei libri della Nonviolenza” nelle scuole e nelle biblioteche comunali, per promuovere la diffusione della bibliografia, nostra e non solo, sulla nonviolenza e laboratori esperienziali ad essa associati. Infine come rappresentante della Comunità, ass. membro del Comitato promotore di Eirenefest – Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza, mi sono occupata quest’anno della partecipazione attiva delle scuole e delle istituzioni scolastiche ed ho presentato il libro “Impariamo la Nonviolenza – La pratica della regola d’oro per tutte le età” ed. Multimage 2023. Un libro a cura mia e di Roberto Kohanoff che raccoglie l’esperienza e le testimonianze della Comunità Intenzionale Leone Alato sulla pratica della Regola d’Oro.
Mi candido perché credo che la nostra Ascesi si pratichi nel mondo, con il mondo, per il mondo; perché ho sempre inquadrato le mie attività come espressione di uno dei nostri organismi e
perchè sono assolutamente coinvinta che in questo preciso momento storico sia fondamentale tornare con entusiasmo e creatività al mondo per appoggiare con solidarietà la transizione
epocale che stiamo affrontando diffondendo ciò che riconosco apre il futuro alla crescita infinità della società umana: la visione e gli insegnamenti del Siloismo e dell’Umanesimo Universalista.
Per tali propositi mi do disponibile a contribuire come meglio posso a questa opera comune.